Andamento del mercato immobiliare di Martano (LE)

Andamento del mercato immobiliare di Martano (LE)

Da pochi giorni sono disponibili i dati ufficiali delle compravendite riferite all’anno 2022 da parte dell’osservatorio Immobiliare Agenzie delle Entrate.

Siamo scesi nel dettaglio dei dati relativi a Martano che ha fatto registrare per le compravendite residenziali un aumento del più del 20% del numero delle transazioni rispetto all’anno 2021.

Le quotazioni immobiliari registrate per le abitazioni vede un incremento del circa 4% annuo, con una quotazione media di 633,80 €/mq. Sono 69 gli immobili residenziali compravenduti nell’arco del 2022 che vengono ripartiti nel seguente modo:

 

  • 4 sono le abitazioni fino ai 50 mq (pari al 5,8%)
  • 20 il numero delle abitazioni che contano dai 50mq agli 85 mq (pari al 29%)
  • il numero più alto, pari a 23 compravendite è stato registrato per gli immobili che vanno dagli 85 mq ai 110 mq (una percentuale del 33,3%)
  • solo 6 gli immobili che vanno dai 110 mq ai 145 mq (pari al 8,7%)
  • e infine con la stessa percentuale dello scorso anno 16 gli immobili compravenduti con una metratura superiore ai 145 mq ( pari al 23.2%)

 

Una dinamicità medio-bassa quella registrata che vede vendute nell’anno 2022 l’1.64% delle 4258 abitazioni presenti sul comune di Martano.

 

Siamo costantemente attivi sul campo immobiliare di Martano e questo ci consente di seguire e monitorare in maniera attiva i valori di mercato. Inoltre si può constatare che un annuncio immobiliare per la vendita ha una durata media, che oscilla dai 70 giorni ai 230 giorni in base alle dimensioni e caratteristiche dell’immobile.

Stefano Giannuzzi

 

Rimani sempre aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter

 

La fonte dati è OMI Agenzie delle Entrate con grafici ed elaborazione dati di servizi di terze parti dei quali l’agenzia immobiliare Giannuzzi e Zacheo si avvale.

Confronta annunci

Confronta